Eccolo lì! Con il suo papà! E' troppo carino e ultimamente sta avendo un gran successo. E' l'Ukulele, uno strumento eccezionale! L'ho regalato a mio fratello che ne era affascinato.
Incredibile talento...incredibile strumento!
Ecco un gioco le cui regole....bhè, ne puoi anche fare a meno! Le carte di Dixit, il gioco in questione, sono così suggestive e poetiche che io...le regole me le sono inventate.
Geremia era un bambino vivace, estremamente vivace. Amava giocare sempre e fare dispetti a chiunque, soprattutto a Sofia che invece era innamorata di lui e cercava in tutti i modi di diventare la sua fidanzata. Geremia aveva dei poteri magici, riusciva a trasformare in realtà tutto ciò che desiderava. Un giorno desiderò una stanza piena di regali giganteschi. Mentre si beava nella sua stanza stracolma di enormi pacchetti pronti per essere scartati arrivò Sofia con un piccolo dono per lui. Il regalo di Sofia era molto più modesto dei regaloni sui quali sedeva Geremia e così....
Ogni Natale, compleanno... era facile andare sul sicuro e farmi felice regalandomi un altro unico pezzo per la mia collezione. Quello che non era facile e che oggi è quasi impossibile è trovare quelli di Enesco, un marchio eccezionale in fatto di carillon. Quelli che si trovano (se si trovano!!!) sono infatti rimanenze. Non ne fanno più. Mi hanno detto che la ditta ha chiuso. Che peccato! Ma anche che fortuna averne collezionato un cospicuo numero! I più famosi erano quelli con i topini... topini musicisti (delizioso e uno dei miei preferiti il carillon con la musica di Chopin!), topini sarti, topini nelle tazzine, nelle teiere, topini dal parrucchiere, che giocano a golf...E poi quelli più sofisticati come un tesoretto pieno di giocattoli o il veliero.... E la loro musica... e i movimenti di ogni particolare congeniati così perfettamente... Che incanto!